Come si fa un sito web in 10 minuti: Guida pratica
Negli ultimi anni, la creazione di siti web è diventata una parte essenziale di molte attività, dal lancio di nuovi business online alla condivisione di informazioni e contenuti personali. Se sei alla ricerca di un modo semplice ma efficace per creare il tuo sito web, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti guideremo attraverso il processo di creazione di un sito web utilizzando la piattaforma WordPress, senza alcuna conoscenza di programmazione o codifica richiesta. Seguendo questa guida passo dopo passo, saprai come si fa un sito web in soli 10 minuti, grazie all’utilizzo del drag & drop e alle potenti funzionalità di WordPress.
Scegli un Nome per il Tuo Sito Web
La prima cosa da fare è scegliere un nome unico e accattivante per il tuo sito web. Questo nome diventerà il tuo dominio, ovvero l’indirizzo del tuo sito online. Assicurati che il nome sia rappresentativo del tuo contenuto o del tuo brand. Una volta scelto il nome, verifica la sua disponibilità tramite il servizio di hosting scelto. Questo ti consentirà di accertarti che il nome desiderato sia ancora disponibile per l’acquisto.
Ottieni Hosting e Dominio
Per ospitare il tuo sito web online, hai bisogno di hosting e di un dominio. L’hosting è il luogo in cui i file del tuo sito verranno memorizzati e resi accessibili online, mentre il dominio è l’indirizzo web che le persone useranno per accedere al tuo sito. Una delle opzioni popolari per ottenere hosting e dominio è tramite Godaddy. Scegli un piano di hosting che si adatti alle tue esigenze e procedi con l’acquisto del dominio scelto.
Installa WordPress
WordPress è una piattaforma CMS (Content Management System) che semplifica la creazione e la gestione di siti web senza richiedere competenze tecniche avanzate. Dopo aver ottenuto il dominio e l’hosting, è il momento di installare WordPress. Godaddy offre un’opzione per l’installazione di WordPress in modo rapido e diretto. Dopo l’installazione, dovrai impostare un nome utente e una password per accedere alla tua dashboard WordPress.
Scegli un Tema e Installa un Plugin
La personalizzazione del tuo sito è essenziale per renderlo unico e rappresentativo del tuo brand. Per farlo, puoi installare un tema WordPress che ti piaccia e rispecchi l’aspetto che desideri. Un tema popolare è “Astra”, che offre una vasta gamma di opzioni di personalizzazione. Puoi trovare e installare il tema direttamente dalla dashboard WordPress.
Inoltre, puoi migliorare ulteriormente le funzionalità del tuo sito installando un plugin. Ad esempio, il plugin “Astra Starter Sites” ti consentirà di accedere a una libreria di design predefiniti che potrai applicare al tuo sito. Questi design sono altamente personalizzabili e possono essere modificati con il drag & drop.
Ma soprattutto grazie a questo plugin potrete installare una Demo completa, che poi puoi andare a modificare e personalizzare. Dopo aver installato il plugin Astra Starter Sites clicca su “See Library” e successivamente seleziona “Elementor”.
A questo puto potrei scegliere quale Demo installare fra le varie opzioni disponibili:
Scegli il design, clicca su Installa e magicamente la Demo verrà importata sul tuo sito.
Personalizza e Pubblica il Tuo Sito
Dopo aver installato il tema e il plugin, puoi iniziare a personalizzare il tuo sito. Utilizzando l’editor visuale di WordPress, Elementor, puoi modificare facilmente l’aspetto del tuo sito web. Elementor ti permette di trascinare e rilasciare elementi come testo, immagini, bottoni e molto altro ancora, senza dover scrivere alcun codice.
Quindi vai alla pagina che desideri modificare e seleziona “Modifica con Elementor”. Qui potrai modificare il testo, le immagini e altri elementi del contenuto semplicemente trascinandoli e rilasciandoli.
Personalizzazione dell’Intestazione e del Piè di Pagina
La personalizzazione dell’intestazione e del piè di pagina è essenziale per creare un’esperienza coerente e professionale per i visitatori del tuo sito. Se il tuo tema ti consente di modificare queste sezioni tramite Elementor, puoi farlo direttamente. Tuttavia, se non hai questa opzione, puoi accedere alle impostazioni di personalizzazione di WordPress. Qui puoi modificare elementi come il logo, il menu di navigazione e il testo dell’intestazione.
Aggiunta di Nuove Pagine e Uso dei Modelli
Creare nuove pagine è una parte cruciale della costruzione del tuo sito web. In WordPress, puoi farlo in diversi modi. Puoi creare una pagina vuota utilizzando Elementor, trascinando e rilasciando elementi per creare il layout desiderato. In alternativa, puoi utilizzare modelli predefiniti per risparmiare tempo e sforzi. La libreria di modelli in WordPress offre una varietà di design tra cui scegliere, che puoi importare e personalizzare facilmente per adattarli alle tue esigenze.
Una volta personalizzato il tuo sito secondo le tue preferenze, puoi pubblicarlo online. Verifica che tutto sia correttamente allineato e che tutte le pagine e i contenuti siano presenti e formattati correttamente. Quando sei pronto, pubblica il tuo sito cliccando sul pulsante della tua dashboard WordPress.
Verifica e Ottimizzazione
Dopo la pubblicazione, verifica che il tuo sito sia online e accessibile. Digita l’indirizzo del tuo sito web nella barra degli indirizzi del tuo browser e premi invio. Se tutto è stato fatto correttamente, dovresti vedere il tuo sito web attivo e funzionante, pronto per essere visitato da chiunque.
Oltre alla progettazione e alla creazione dei contenuti, è importante ottimizzare il tuo sito web per la velocità e l’indicizzazione sui motori di ricerca (SEO). Una velocità di caricamento elevata è cruciale per mantenere i visitatori impegnati e migliorare l’esperienza utente complessiva. Utilizza strumenti online come Pingdom per testare la velocità del tuo sito e apporta eventuali ottimizzazioni necessarie. Inoltre, assicurati di ottimizzare le immagini e di utilizzare plugin di caching per migliorare la velocità.
Per quanto riguarda l’ottimizzazione SEO, assicurati di utilizzare parole chiave pertinenti nei titoli, nei sottotitoli e nei contenuti delle tue pagine. Utilizza meta tag ben formulati e descrizioni coinvolgenti per ogni pagina. Considera l’installazione di plugin SEO dedicati per semplificare l’ottimizzazione e migliorare la visibilità del tuo sito web sui motori di ricerca, primo fra tutti Yoast SEO.
Aggiornamenti Regolari
Una volta che il tuo sito web è online, il lavoro non è finito. È importante eseguire regolarmente aggiornamenti per garantire che il tuo sito rimanga sicuro e funzionante. Aggiorna WordPress, i plugin e il tema utilizzato per beneficiare delle ultime correzioni di bug e delle nuove funzionalità. Continua a monitorare le prestazioni del sito, analizzando le metriche di traffico e apportando modifiche quando necessario.
Conclusioni
Ora che sai come si fa un sito web con WordPress potrai promuovere online qualunque idea o attività imprenditoriale, senza alcun costo se non quello del dominio e dell’hosting, ma parliamo di 30/50€ all’anno. Creare da soli un sito web è un processo accessibile e gratificante che offre la possibilità di condividere il tuo messaggio o i tuoi prodotti con il mondo. Seguendo questa guida dettagliata, hai appreso come creare il design, modificare il contenuto, personalizzare l’intestazione e il piè di pagina, aggiungere nuove pagine, lanciare il tuo sito, ottimizzare la velocità e l’indicizzazione SEO e mantenere il tuo sito web nel tempo. Con determinazione e creatività, puoi costruire un sito web di successo che raggiunge il tuo pubblico e offre un’esperienza coinvolgente e immersiva.
Share this content: