Cos’è il gold standard?
Il Gold Standard è un sistema monetario in cui il valore della moneta in circolazione è direttamente legato a una riserva d’oro. Questo sistema ha regolato le relazioni economiche internazionali dal 1870 alla Prima guerra mondiale.
Storia del Gold Standard
Il Gold Standard è nato in Inghilterra all’inizio del 1800, nel contesto dell’affermazione del capitalismo. Per un certo periodo, fino al 1914, il Gold Standard inglese, basato sull’oro come metallo di riferimento, ha regolato l’economia mondiale prima di essere sostituito da nuovi strumenti.
Funzionamento del Gold Standard
In un sistema Gold Standard, la circolazione è composta di monete d’oro e di biglietti di banca pienamente convertibili in monete d’oro e viceversa.
Esiste libertà di coniazione e di fusione nonché di importazione e di esportazione del metallo. La dichiarazione di un prezzo fisso (la parità) di ciascuna valuta rispetto all’oro determinava un legame di proporzionalità tra la quantità di moneta in circolazione e il totale d’oro posseduto dalla banca centrale.
Fine del Gold Standard
Dopo la Prima guerra mondiale, molti paesi, a causa dell’eccessiva emissione di denaro per le spese belliche e della scarsità dell’oro, si trovarono in difficoltà nel garantire la diretta corrispondenza tra quantità d’oro detenuta e banconote in circolazione.
Il Gold Standard fu di conseguenza abbandonato a favore del gold bullion standard o del gold exchange standard.
Implicazioni del Gold Standard
Il Gold Standard ha avuto un impatto significativo sulle economie mondiali. Ha fornito un sistema di tassi di cambio praticamente fissi, in quanto le oscillazioni di essi erano contenute tra i cosiddetti punti dell’oro o punti metallici.
Tuttavia, il sistema ha anche presentato delle sfide, come la necessità di mantenere grandi riserve d’oro e la limitazione della capacità dei governi di influenzare l’economia attraverso la politica monetaria.
Conclusioni
In conclusione, il Gold Standard è stato un importante sistema monetario nella storia economica mondiale. Sebbene non sia più in uso oggi, la sua influenza si fa ancora sentire nelle discussioni sulla politica monetaria e sulla stabilità economica.
Share this content: