Caricamento in corso

Chi è Volodymyr Zelensky?

Volodymyr Zelensky

Chi è Volodymyr Zelensky?

Volodymyr Oleksandrovyč Zelensky è una figura politica di rilievo internazionale, noto per essere il sesto presidente dell’Ucraina. La sua storia è unica e affascinante, caratterizzata da una transizione straordinaria dal mondo dello spettacolo alla politica. Nato il 25 gennaio 1978 a Kryvyj Rih, una città industriale nel sud dell’Ucraina, Zelensky ha avuto un percorso di vita che lo ha portato a diventare uno dei leader più discussi e influenti del nostro tempo.

Infanzia e Formazione

Zelensky è cresciuto in una famiglia di origine ebraica e di madrelingua russa. Suo padre, Oleksandr Zelensky, è un professore e capo del dipartimento di cibernetica e hardware informatico presso l’Istituto di Economia di Kryvyj Rih, mentre sua madre, Rimma Zelenska, è un’ingegnere. Fin da giovane, Zelensky ha mostrato un grande interesse per le arti e la recitazione, ma ha scelto di seguire un percorso accademico più tradizionale, laureandosi in giurisprudenza presso l’Università Economica Nazionale di Kiev.

Carriera nello Spettacolo

Nonostante la laurea in giurisprudenza, Zelensky non ha mai esercitato la professione di avvocato. Invece, ha seguito la sua passione per la recitazione e ha fondato la casa di produzione Kvartal 95. Questa compagnia ha prodotto numerosi film, cartoni animati e serie TV, tra cui la popolare serie “Servitore del Popolo”. In questa serie, Zelensky interpretava un professore di liceo che, inaspettatamente, viene eletto presidente dell’Ucraina. La serie ha avuto un enorme successo e ha contribuito a costruire la sua immagine pubblica.

L’Ascesa Politica

Nel marzo 2018, alcuni dipendenti di Kvartal 95 hanno fondato un partito politico omonimo della serie TV, cavalcando la popolarità di Zelensky. Il 31 dicembre 2018, Zelensky ha annunciato la sua candidatura per le elezioni presidenziali del marzo successivo. Nonostante la mancanza di esperienza politica, la sua popolarità come attore e le sue posizioni anti-corruzione lo hanno posto fin da subito in testa nei sondaggi.

Zelensky ha vinto il primo turno delle elezioni con una larga maggioranza e, il 21 aprile 2019, ha sconfitto al ballottaggio il presidente uscente Petro Porošenko con il 73% dei consensi. La sua vittoria è stata vista come un segnale di cambiamento e di speranza per molti ucraini, stanchi della corruzione e delle vecchie dinamiche politiche.

La Presidenza

Una volta eletto, Zelensky ha subito sciolto il parlamento e indetto nuove elezioni per il luglio successivo, che sono state ampiamente vinte dal suo partito, “Servitore del Popolo”. Da presidente, Zelensky ha puntato sulla digitalizzazione dell’amministrazione e sulla conciliazione tra le aree russofone e quelle a maggioranza ucraina del Paese. La sua strategia comunicativa prevede un massiccio uso dei social network, in particolare Instagram.

Durante la sua amministrazione, Zelensky ha affrontato numerose sfide, tra cui la pandemia di COVID-19 e la conseguente crisi economica. Ha cercato di implementare riforme per ridurre l’influenza degli oligarchi sull’establishment politico, ma ha anche affrontato critiche per il timore che queste riforme potessero comportare una centralizzazione del potere nelle sue mani e crescenti pressioni sui partiti di opposizione, soprattutto quelli filo-russi.

Relazioni Internazionali

Durante il primo anno del suo mandato, i rapporti con l’amministrazione Trump si sono raffreddati a causa dello scandalo denominato “Ucrainagate”. Questo scandalo riguardava una telefonata in cui Trump avrebbe chiesto a Zelensky di indagare sul figlio di Joe Biden, suo sfidante alle elezioni USA del 2020. Zelensky ha negato di aver ricevuto pressioni da Trump, affermando che nessuno può fargli pressione, tranne suo figlio di sei anni.

Vita Privata

Zelensky è sposato con Olena Zelenska, una sceneggiatrice che ha conosciuto durante gli anni dell’università. La coppia ha due figli: una figlia, Oleksandra, nata nel 2004, e un figlio, Kyrylo, nato nel 2013. Nonostante le pressioni della vita politica, Zelensky cerca di mantenere un equilibrio tra il suo ruolo di presidente e la sua vita familiare.

Come è cambiata l’Ucraina sotto la sua presidenza?

Sotto la presidenza di Volodymyr Zelensky, l’Ucraina ha attraversato numerosi cambiamenti significativi in vari ambiti. Ecco alcuni dei principali:

Riforme Politiche e Lotta alla Corruzione

Zelensky ha cercato di implementare riforme per ridurre l’influenza degli oligarchi sull’establishment politico. Ha avviato una serie di misure per combattere la corruzione, che includevano la rimozione di funzionari corrotti e la promozione della trasparenza nel governo. Tuttavia, queste riforme hanno incontrato resistenze e critiche, con alcuni che temevano una centralizzazione del potere nelle sue mani.

Digitalizzazione e Modernizzazione

Uno degli obiettivi principali di Zelensky è stata la digitalizzazione dell’amministrazione pubblica. Ha promosso l’uso di tecnologie digitali per migliorare l’efficienza e la trasparenza del governo. Questo includeva l’introduzione di servizi online per i cittadini e la modernizzazione delle infrastrutture tecnologiche del paese.

Comunicazione e Immagine Pubblica

Zelensky ha rivoluzionato la comunicazione politica in Ucraina, utilizzando massicciamente i social network per interagire con i cittadini e promuovere le sue politiche. La sua esperienza nel mondo dello spettacolo gli ha permesso di creare una forte immagine pubblica, presentandosi come un “presidente combattente” vicino al popolo.

Relazioni Internazionali

Durante il suo mandato, Zelensky ha lavorato per rafforzare le relazioni internazionali dell’Ucraina, in particolare con l’Unione Europea e gli Stati Uniti. Ha cercato di ottenere supporto internazionale per affrontare l’aggressione russa e ha negoziato l’arrivo di aiuti militari, come i jet da combattimento F-16 dagli Stati Uniti.

La Guerra con la Russia

L’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022 è stata uno degli eventi più significativi del mandato di Zelensky. La sua leadership durante la guerra è stata ampiamente lodata, e molti lo vedono come un simbolo di resistenza e determinazione. H rifiutato di lasciare il paese nonostante le minacce alla sua vita e ha continuato a guidare l’Ucraina attraverso uno dei periodi più difficili della sua storia.

Piano di Pace

Recentemente, Zelensky ha annunciato l’intenzione di elaborare un piano d’azione per raggiungere la pace in Ucraina entro la fine di novembre 2024. Questo piano mira a porre fine al conflitto con la Russia e a stabilizzare la regione.

Cosa pensano gli ucraini delle politiche di Zelensky?

Le opinioni degli ucraini sulle politiche di Volodymyr Zelensky sono variegate e riflettono le diverse sfide e successi del suo mandato. Ecco una panoramica delle principali percezioni:

Supporto e Consenso

Un sondaggio recente ha mostrato che circa il 56% degli ucraini è soddisfatto del rendimento di Zelensky come presidente, mentre il 37% si dichiara insoddisfatto. Questo indica un calo rispetto al passato, quando il suo consenso era significativamente più alto. Tuttavia, un altro sondaggio ha rilevato che circa il 70% degli ucraini concorda sul fatto che Zelensky debba rimanere presidente fino alla fine della legge marziale.

Critiche e Sfide

Nonostante il supporto, ci sono anche critiche significative. Alcuni militari, l’ex presidente Petro Poroshenko e il sindaco di Kiev hanno espresso insoddisfazione per alcune delle sue decisioni, soprattutto in vista delle elezioni. Le critiche si concentrano principalmente sulla gestione della guerra e sulle riforme interne, con alcuni che ritengono che Zelensky non abbia fatto abbastanza in certi campi.

Leadership Durante la Guerra

La leadership di Zelensky durante l’invasione russa è stata ampiamente lodata. Molti ucraini vedono in lui un simbolo di resistenza e determinazione. Il suo rifiuto di lasciare il paese nonostante le minacce alla sua vita ha rafforzato la sua immagine di leader coraggioso e impegnato.

Conclusione

In sintesi, le opinioni degli ucraini sulle politiche di Zelensky sono miste. Mentre molti apprezzano la sua leadership durante la guerra e le sue iniziative per combattere la corruzione e modernizzare il paese, ci sono anche critiche riguardo alla gestione delle riforme interne e alle decisioni politiche. La sua popolarità ha subito alti e bassi, ma continua a essere una figura centrale nella politica ucraina.

Volodymyr Zelensky è una figura complessa e affascinante, la cui vita e carriera riflettono le sfide e le speranze dell’Ucraina moderna. Da attore comico a presidente, la sua storia è un esempio di come la determinazione e la volontà di cambiare possano portare a risultati straordinari. Sotto la presidenza di Zelensky, l’Ucraina ha visto significativi cambiamenti in termini di riforme politiche, modernizzazione tecnologica, e relazioni internazionali. La sua leadership durante la guerra con la Russia ha dimostrato il suo impegno per il paese e la sua capacità di affrontare le avversità con coraggio e determinazione.

Share this content: